Description
🎟️Iscriviti qui
Unisciti a noi per esplorare il mondo in evoluzione del low-code, no-code e dell’automazione guidata dall’AI! Scopri come queste tecnologie stanno rivoluzionando lo sviluppo software, permettendo agli esperti di business di creare soluzioni scalabili con un effort minimale. Attraverso casi studio concreti e approcci pratici, analizzeremo l’integrazione dei flussi di lavoro, l’automazione dei processi e le opportunità e sfide per il settore IT.
Che tu sia uno sviluppatore, un decision maker o un appassionato di innovazione, questo evento ti fornirà spunti concreti per sfruttare al meglio la trasformazione digitale.
Ti aspettiamo per il meetup "Automazione del Futuro: Low-Code, No-Code e AI per l’Innovazione Enterprise" organizzato da Codemotion, grazie al supporto di Deloitte.
L'evento è gratuito: sarà un momento di incontro, scambio e networking 💚
Programma della serata:
18:30 Check in
19:00 Welcome by Codemotion e Deloitte
19:15 Nuovi paradigmi per la realizzazione di applicazioni enterprise: low-code/no-code, BPM e AI
19:50 Un approccio pratico ai flussi di lavoro automatizzati
20:20 Networking e Aperitivo
Interventi
📣Nuovi paradigmi per la realizzazione di applicazioni enterprise: low-code/no-code, BPM e AI
Lo speech illustrerà sinteticamente le principali caratteristiche delle piattaforme low-code/no-code e di BPM, di come queste stiano convergendo, insieme all’AI, verso soluzioni che promettono di realizzare la visione del Business Developer: un esperto di business in grado di realizzare autonomamente soluzioni software di classe enterprise. Si passerà quindi ad una illustrazione dell’offerta in ambito low-code/no-code, dei vantaggi per l’utenza finale, dei rischi e opportunità per la filiera IT. Nella parte finale dell’intervento verranno illustrati alcuni business case reali.
Salvatore Latronico, CEO @ Openwork
Cofondatore, Presidente e CEO di Openwork, un Independent Software Vendor specializzato nello sviluppo di tecnologie cloud per lo sviluppo di applicazioni software no-code basate su logiche di processo. Laureato in Fisica presso l'Università di Bari nel 1993, ha iniziato la sua carriera nel settore ICT subito dopo gli studi, partecipando a numerosi progetti a livello nazionale e internazionale. È inoltre Presidente della rete di imprese Crikhet, focalizzata sulla creazione di soluzioni software per il Risk Management e il Case Management nel settore sanitario, basate su tecnologie cloud e BPM. Dal 2016 al 2024, ha ricoperto il ruolo di Presidente del Distretto Produttivo dell'Informatica Pugliese.
📣Un approccio pratico ai flussi di lavoro automatizzati
In un contesto aziendale sempre più orientato all'efficienza e all'agilità, la capacità di automatizzare i processi e integrare diversi sistemi è fondamentale per il successo organizzativo.
Attraverso un approccio hands-on, si analizzeranno casi di studio reali, acquisendo competenze pratiche utili ad implementare soluzioni efficaci per l'automazione e l'integrazione dei processi aziendali.
Antonella Dipierro, Manager @ Deloitte Next Hub
Antonella Dipierro è una manager esperta nel campo del Business Process Management (BPM) e nello sviluppo di soluzioni digitali basate su tecnologie low-code. La sua competenza si concentra sull’analisi e sull’ottimizzazione dei processi aziendali, traducendo esigenze di business in flussi di lavoro automatizzati e soluzioni scalabili La sua esperienza nell’utilizzo di piattaforme low-code le consente di progettare modelli di processo altamente efficienti, sviluppare interfacce utente intuitive e integrare sistemi aziendali esistenti, contribuendo con efficacia alla trasformazione digitale delle organizzazioni.
📅 Data: 25.03.2025
📍 Luogo: Deloitte NextHub
🎟️Iscriviti qui
Dubbi o domande?
community+it@codemotion.it