Description

🎟️ Iscriviti qui

Ti aspettiamo per un meetup “Platform Engineering: dalle basi all’impatto reale” organizzato da Codemotion, grazie al supporto di Unipol.

Dal 101 alle lessons learnt per costruire piattaforme che abilitano il futuro

Il Platform Engineering non è solo una buzzword: è il ponte tra la velocità dello sviluppo e la stabilità delle operations. In questo meetup esploreremo sia i fondamenti di questa disciplina – dai golden path agli strumenti self-service che permettono ai developer di lavorare in autonomia dentro un framework sicuro – sia le lezioni apprese sul campo in anni di progetti concreti. Dalle pratiche di IaC all’osservabilità e sicurezza by design, fino all’integrazione di AI-agent come parte attiva dei team, scopriremo come le piattaforme possano diventare catalizzatori di efficienza e innovazione, liberando energie e trasformando la collaborazione tra Dev e Ops. Un percorso che va dalle basi teoriche ai risultati tangibili, per capire come costruire IDP realmente utili e a prova di futuro.

L'evento è gratuito: sarà un momento di incontro, scambio e networking 💚

📌 Programma della serata

18:30 Accoglienza
19:00 Presentazione della serata e di Unipol
19:10 Platform Engineering 101: le basi per iniziare – Michel Murabito
19:45 Platform Engineering & Modello Operativo in Unipol: lessons learnt – Gianfelice Catini
20:20 Networking e Aperitivo

Interventi

📣 Platform Engineering 101: le basi per iniziare

Il Platform Engineering nasce per bilanciare la velocità richiesta dai Dev e la stabilità richiesta dagli Ops. È la disciplina che progetta strumenti self-service e percorsi automatizzati ("golden path"), permettendo ai Dev di essere autonomi all'interno di un framework sicuro gestito dagli Ops. Questa sessione "101" è un'introduzione ai principi e ai benefici di questo approccio, che trasforma la frizione tra Sviluppo e Operations in una collaborazione efficiente.

👤 Michel Murabito, CNCF Ambassador
I'm Michel Murabito, Mich to my friends! Born in 1986 in Turin with Sicilian roots, I now live in Milan. My journey in software began at 12, coding for fun. At 18, I started my first job as a software developer and have continuously sought new challenges to grow and learn. Today, I'm a DevRel person and a Cloud Native Computing Foundation (CNCF) Ambassador, sharing my passion for cloud native technologies with a community of curious minds. I'm also an organizer of the Cloud Native Days Italy (formerly KCD Italy) and KCD San Francisco Bay Area, fostering collaboration and innovation within the cloud native ecosystem.

🏅 CNCF Ambassador

📣 Platform Engineering & Modello Operativo in Unipol: lessons learnt
La sessione racconta l’esperienza pratica sul Platform Engineering iniziata nel 2018, con oltre 7 anni di progetti e interazioni con vari ruoli. L’adozione di pratiche come IaC, self-service, osservabilità/sicurezza by design e AI-agent collaborativi ha reso le piattaforme strumenti di efficienza e innovazione, liberando i developer da complessità e compiti ripetitivi. L’evoluzione include l’uso della GenAI come membro attivo del team nella creazione di IDP.

👤 Gianfelice Catini, Platform Architect @ Unipol
Catini Gianfelice ha maturato una solida esperienza nel mondo IT, iniziando come sviluppatore e crescendo professionalmente come architetto di soluzioni applicative enterprise. Ha poi approfondito le tematiche di integrazione, ricoprendo il ruolo di architetto di integrazione (sincrone e asincrone), e successivamente si è specializzato nella progettazione e gestione delle cosiddette "Internal Developer Platform" nel ruolo di Platform Architect. Attualmente è responsabile dell’Ufficio Architetture Platform (Integration e DevOps) presso Unipol Assicurazioni, dove guida l’evoluzione delle Piattaforme e delle strategie di integrazione.

📅 Data: 27.11.25
📍 Luogo: Hotel Verticale

🎟️ Iscriviti gratuitamente qui

Dubbi o domande?
📧 community+it@codemotion.it