Description

Più fai esperienza e più ti rendi conto di quante cose hai ancora da imparare: è proprio così che, attraverso gli anni di lavoro, gli errori e i successi, si arriva alla consapevolezza che l’unico modo per migliorarsi sempre è apprendere continuamente.

La Continuous Disclosure rappresenta l’integrazione tra apprendimento continuo (Continuous Learning), miglioramento continuo (Continuous Improvement) e divulgazione continua, appunto. Il concetto, rinominato così proprio da Raffaele Colace, è stato pensato e sviluppato fino a renderlo concreto in 20tab, dove ogni cosa viene imparata, applicata e poi divulgata.

L’obiettivo finale? Migliorare il proprio settore professionale e, ovviamente, consegnare alle persone prodotti di alta qualità.

Lo speaker: Raffaele Colace

Appassionato di metodologie Agile e Lean, ossessionato dalle best practice della programmazione, affascinato dal mondo del marketing e del business. Raffaele Colace è COO e Co-Founder di 20tab, Community Leader di #StopCoding e uno dei creatori del Product Management Day. Un volto noto alla community che, per la prima volta, passa al ruolo di speaker per condividere il processo creato con il suo team.


Take-home message: L’apprendimento continuo deve essere solo la fase iniziale di un processo di sperimentazione e applicazione che porta, inevitabilmente, alla condivisione e alla divulgazione del sapere.

📆 11 maggio 2022
⏰ 18:00 - 19:30
🖥 online

La partecipazione è gratuita: ti basterà iscriverti all’evento nel gruppo #StopCoding su MeetUp e otterrai il link per collegarti con noi su Zoom. Stacca subito il tuo biglietto: l’evento è numero chiuso!


Per restare aggiornato su tutti i prossimi appuntamenti #StopCoding:
🤝 iscriviti al nostro gruppo Meetup: www.meetup.com/it-IT/stopcoding/
💼 seguici su LinkedIn www.linkedin.com/showcase/stop-coding
💻 visita il sito www.stopcoding.it

#AperiTech è un'iniziativa di Codemotion in collaborazione con LVenture Group e LUISS EnLabs.