Description

Parleremo di approccio Lean applicato allo sviluppo di prodotti digitali, dell'importanza di un team coeso e sincronizzato grazie al framework LeSS, nonostante la molteplicità e varietà di progetti e prodotti da far avanzare simultaneamente, bilanciando attività di Discovery e di Delivery, senza perdere mai la visione d'insieme e rimanendo estremamente flessibili al cambiamento.

E di come affrontiamo questa sfida in 20tab, grazie all'aiuto di tool visuali che accompagnano i nostri Planning, Review e Refinement, tra galli minacciosi, pollicioni da imperatore romano e schermate blu di windows. E ovviamente lui, il vulcano.

Sarà la scusa per parlare anche di grandi e piccole sfide per rendere semplice un ecosistema in realtà piuttosto complesso, di come presentare al meglio il contesto (come Product Manager/Owner) per far prendere le decisioni più sagge al team, e molto altro.

Alla fine ci sarà un piccolo workshop per impostare e modellare il proprio vulcano e sperimentare se possa essere d'aiuto nel proprio contesto.

Lo speaker: Gabriele Giaccari

CEO e co-fondatore di 20tab, una società lean agile specializzata in digital product management e development che lavora in modalità Product Team as a Service.
Nel 2001 ha messo online il suo primo sito web e nel 2010 ha conosciuto Python, un linguaggio di cui si è innamorato e che non ha mai abbandonato, soprattutto nello sviluppo legato al web attraverso Django e Postgres.

Dal 2014 ha iniziato ad approfondire temi legati al team management e Product Management, in particolare Agile Software Development concentrandosi su Scrum, Lean Startup, Customer Development, Design Thinking, Growth Marketing.

Dal 2010 in poi ha partecipato come spettatore e spesso come speaker a molti eventi, come EuroPython, Pycon Italia, DjangoCon, AgileDay, PGDay, Codemotion, oltre a supportare la community di PyRoma, Django Girls, e #StopCoding, che ha aiutato ad avviare. Tutte queste passioni, studi e metodologie convogliano nel team di 20tab .

Nell'altra sua vita è anche un musicista itinerante, produttore e organizzatore di eventi.

Take-home message:

Un unico team, un unico obiettivo, un unico passo. Ma molte iniziative da portare avanti, con ritmi ed esigenze diverse da far coesistere, evitando la trappola del context switch. E la consapevolezza che i tool visuali sono più efficaci di qualunque documento o lista scritta di task.

📆 17 novembre 2022
⏰ 18:00 - 19:30
📍 in presenza a Roma, Stazione Roma Termini - Binario F c/o The Hub LVenture Group

La partecipazione è gratuita: ci trovi alla Stazione Roma Termini in via Marsala, 29H (Roma) al Binario F c/o The Hub LVenture Group. Alla fine dell'evento ci sarà un aperitivo di networking con birra e tarallucci: sarà un’ottima occasione per conoscerci meglio.

Per prenotare il tuo posto a Roma iscriviti a questo evento.

Stacca subito il tuo biglietto: l’evento è numero chiuso!

Per restare aggiornato su tutti i prossimi appuntamenti #StopCoding:
🤝 iscriviti al nostro gruppo Meetup
💼 seguici su LinkedIn
📲 unisciti al nostro canale Telegram
💻 visita il sito

#AperiTech è un'iniziativa di Codemotion in collaborazione con LVenture Group e LUISS EnLabs.

La registrazione dell'evento qui https://youtu.be/5rp8LeuL7OU